| Libro - Littera Litterae (1B) | |
| Pag. | Num. | Titolo | Autore |
| 20 | 1 | Le insidie del deserto | |
| 21 | 3 | I banchetti di Eliogabalo | |
| 22 | 4 | Scipione in Spagna | |
| 22 | 5 | La battaglia di Salamina | |
| 26 | 1 | Il poeta Tirteo | |
| 27 | 2 | La rivolta di Fidene e di Veio | |
| 27 | 3 | Cesare inizia l'assedio di Alesia | Cesare |
| 27 | 4 | La personalità di Alcibiade | Cornelio Nepote |
| 39 | 4 | Definizioni e concetti di geometria | |
| 43 | | La religione dei Romani | |
| 51 | 1 | Alessandro il Macedone uccide l'amico Clito | Curzio Rufo |
| 52 | 2 | Confronto tra Filippo e Alessandro | Giustino |
| 52 | 3 | Profilo di Cesare | |
| 53 | 4 | L'oracolo di Delfi | Giustino |
| 56 | 1 | Elogio della Campania | |
| 59 | 1 | La prima guerra Persiana | Cornelio Nepote |
| 60 | 2 | La condanna di Milziade | Cornelio Nepote |
| 60 | 3 | Il regno di Cambise | Giustino |
| 77 | | La parabola del seminatore | |
| 85 | 1 | Pirro conquista la Macedonia | Giustino |
| 86 | 3 | La plebe rinuncia alla secessione | |
| 87 | 4 | La seconda guerra punica (218-202 s.C.) | |
| 91 | 1 | La cena di Nasidieno | |
| 91 | 2 | Un decemviro indegno | |
| 92 | 3 | Il potere imperiale deriva da Dio | |
| 97 | 1 | Milziade abbandona la conquista di Paro | |
| 97 | 2 | Gli Aduàtuci | Cesare |
| 98 | 3 | Una spedizione contro i Sènoni | |
| 109 | 3 | La resurrezione di Gesù (Matteo 28, 1-8) | |
| 117 | | Il destino incombe | |
| 119 | 5 | Non si devono disprezzare gli umili | |
| 121 | | Gli abiti di Cesare e di Augusto | |
| 127 | 1 | Un tradimento di Venere | |
| 128 | 2 | L'avventura di Arione | |
| 128 | 3 | Abiti e decorazioni per il trionfo | Livio |
| 128 | 4 | Astuzia di un filosofo | |
| 129 | 5 | La tunica e la toga | |
| 133 | 1 | Fasi della prima guerra punica | |
| 134 | 2 | La battaglia navale di Milazzo (260 a.C.) | |
| 134 | 3 | La Grecia difende la sua libertà | |
| 140 | 1 | Un nuovo rito in onore di Cerere | Livio |
| 140 | 2 | Sacrifici e ludi a Roma | |
| 141 | 3 | Annibale si procura alleati | |
| 159 | | L'oratore Ortensio | Cicerone |
| 165 | 1 | Il lupo e il cane | Fedro |
| 166 | 2 | Gli dèi adorati dai Galli | |
| 166 | 3 | Le costituzioni imperiali | |
| 167 | 4 | Vicende di storia romana agli inizi della repubblica | Eutropio |
| 171 | 1 | Bilancio dopo la battaglia di Farsàlo (48 a.C.) | Cesare |
| 172 | 2 | Giovinezza di Eumene | Cornelio Nepote |
| 172 | 3 | I magistrati e la legge | |
| 191 | | Marco Tullio Cicerone saluta Tirone | |
| 197 | 1 | La tenacia e la fortuna premiano Gaio Mario | |
| 198 | 3 | Cesare prepara l'attacco | Cesare |
| 203 | 1 | Attacco degli Eburoni | Cesare |
| 204 | 3 | Una figlia particolare | |
| 204 | 4 | La felicità non sta nelle ricchezze | |
| 209 | | Gli antichi si rilassavano con passatempi | Seneca |
| 214 | 1 | I Romani sbarcano in Britannia | Cesare |
| 215 | 2 | Un ambiguo sogno di Amilcare | Valerio Massimo |
| 215 | 3 | Un bagno quasi fatale ad Alessandro | Curzio Rufo |
| 215 | 4 | L'uomo è socievole per natura | Cicerone |
| 223 | 1 | Il viaggio di Enea da Troia al Lazio | |
| 224 | 2 | L'imperatore Augusto gioca con i bambini | Svetonio |
| 224 | 3 | La regina viarum | |
| 225 | 4 | Romolo, primo re di Roma | |
| 225 | 5 | I Pigmei | |
| 225 | 6 | Profilo di Alcibiade | Macrobio |
| 230 | 1 | Difficile scontro con i Germani | |
| 230 | 2 | Il giovane Annibale all'assedio di Sagunto | |
| 245 | 10 | Uno stratagemma per salvare Lampasco | |
| 247 | 8 | Fine dell'avanzata di Alessandro Magno | |
| 248 | 2 | La distruzione di Cartagine | |
| 249 | 3 | Un imperatore ghiotto e goloso | Svetonio |
| 249 | 4 | Resa degli Elvezi | Cesare |
| 249 | 5 | La sconfitta presso l'Allia | Livio |
| 250 | 6 | L'affetto di Manlio per il padre | |
| 250 | 7 | L'apologo di Menenio Agrippa | |
| 250 | 8 | Dionigi il giovane | |
| 251 | 10 | Consolato e censura di Catone | |
| 251 | 11 | Le Idi di marzo (44 a.C.) | |
| 251 | 9 | Paride | |
| 260 | 2 | Alessandro Magno | |
| 264 | 1 | Funzione del senato a Roma | |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.